Robot Cartesiani vs. Robot Collaborativi


ita-5.png
Pubblicato il 11/07/2025

Robot Cartesiani vs. Robot Collaborativi: Qual è la Soluzione Ideale per la Dosatura e la Dispensazione di Precisione?

Nell'era dell'automazione industriale 4.0, la scelta del robot giusto può fare la differenza tra un processo efficiente e uno che arranca. In questo scenario, i robot cartesiani rappresentano una delle soluzioni più affidabili per applicazioni ad alta precisione come la dosatura e la dispensazione.
Le aziende cercano tecnologie che garantiscano precisione, ripetibilità e ottimizzazione dei costi. Tra le tipologie più diffuse troviamo i robot cartesiani e i robot collaborativi (cobot), ognuno con le proprie peculiarità.
Noi di Alutec Srl, leader nella fornitura di robot cartesiani per la dispensazione e dosatura, comprendiamo profondamente queste differenze e siamo qui per guidarti verso la soluzione più adatta alle tue esigenze di automazione.

Il Robot Cartesiano: L'Eccellenza della Precisione Lineare

Il robot cartesiano, conosciuto anche come robot a portale o robot X-Y-Z, è un sistema di posizionamento che si muove lungo assi lineari indipendenti – precisamente X, Y e Z – come i lati di un cubo. Questa architettura intrinsecamente semplice e robusta lo rende ideale per applicazioni che richiedono estrema accuratezza e forza.

Caratteristiche distintive dei robot cartesiani:

  • Precisione e ripetibilità elevatissime – I movimenti lineari diretti minimizzano gli errori cumulativi, garantendo un posizionamento e una ripetibilità costanti, essenziali per la dosatura di precisione e la dispensazione di fluidi.
  • Rigidità strutturale – La loro struttura robusta offre un'ottima stabilità, permettendo di gestire carichi maggiori e di resistere a forze esterne.
  • Area di lavoro scalabile – Possono essere facilmente adattati a coprire ampie superfici semplicemente estendendo la lunghezza degli assi.
  • Facilità di programmazione – I movimenti lineari sono intuitivi da gestire e modificare.
  • Costi contenuti – Ottimo rapporto costo/beneficio per applicazioni che richiedono prestazioni elevate.

Perché scegliere i Robot Cartesiani per la dosatura industriale

La nostra gamma di robot cartesiani industriali, che include i modelli WRa500, WRA300, WRS300 e WRL300 Gantry Robot, offre soluzioni a 3 o 4 assi interpolati, con aree di lavoro flessibili come 500x500mm o 300x300mm, fino a lunghezze superiori se si tratta di sistemi cartesiani Gantry.

Questi sistemi si distinguono per:
  • Flessibilità operativa
  • Alta precisione
  • Ripetibilità nelle operazioni più critiche
La loro meccanica avanzata è costituita da assi a vite con guide lineari a ricircolo di sfere ad alta rigidità, supportate da una struttura in alluminio robusto.
Sono controllati da un sistema motion control proprietario, abbinato al nostro software innovativo ALPHA, che assicura prestazioni di riferimento e nuove funzionalità.
 
Grazie alle interfacce CANopen e RS232 e a 16 input/output di serie, questi robot cartesiani per la dosatura automatica garantiscono un'operatività stand-alone e una perfetta integrazione con sistemi esterni.
 
Per applicazioni come la dispensazione di adesivi, sigillanti, oli o fluidi di processo, dove ogni millimetro e ogni grammo contano, il robot cartesiano di Alutec si rivela la scelta vincente.

Nome: *
Cognome: *
Email: *
Ragione sociale: *
Telefono:
Oggetto: *
Richiesta: *
I campi contrassegnati con * sono obbligatori
* Confermo di aver preso visione della privacy policy

 
 

Robot Collaborativi (Cobot): Flessibilità e Interazione Umana

I robot collaborativi, o cobot, sono progettati per lavorare a stretto contatto con gli operatori umani, senza barriere fisiche, grazie a sensori che limitano forza e velocità in caso di contatto.

Punti di forza dei cobot:

  • Flessibilità e rapidità di implementazione – Ideali per produzioni a basso volume o variabili.
  • Interazione sicura con l’operatore – Sensori intelligenti riducono il rischio di collisioni.
  • Integrazione in spazi ridotti – Le dimensioni compatte li rendono adatti a ogni ambiente produttivo.
I cobot sono eccellenti in applicazioni come assemblaggi leggeri, controlli visivi, pick & place e assistenza manuale. La loro forza sta nella versatilità e nella collaborazione uomo-macchina.

Perché Alutec Srl sceglie i Robot Cartesiani per la Dispensazione e la Dosatura

Sebbene i cobot offrano vantaggi in termini di flessibilità, per applicazioni industriali come dosatura automatica e dispensazione di materiali, i robot cartesiani di Alutec rappresentano la soluzione più precisa e affidabile.
 
Noi di Alutec ci siamo specializzati in sistemi cartesiani di dosaggio perché crediamo nella loro capacità di offrire:
  • Massima precisione di erogazione – Per minimizzare sprechi e garantire la qualità del prodotto finale.
  • Affidabilità a lungo termine – Meccanica semplice = minori interventi manutentivi.
  • Capacità di carico superiore – Ideale per teste di dosatura complesse.
  • Ottimizzazione dei costi operativi – Precisione = meno errori, meno scarti.
  • Sicurezza certificata CE – Con protezioni ottiche e meccaniche su richiesta.
Tutti i nostri modelli, inclusa la serie WRA (visibile su www.alutecsrl.it), rispettano gli standard europei più rigorosi.

Automazione industriale con i Robot Cartesiani Alutec

La scelta tra robot cartesiani e robot collaborativi dipende interamente dalle specifiche esigenze applicative.
Se l’obiettivo è precisione estrema, ripetibilità costante e gestione di carichi elevati per operazioni come la dispensazione automatica di fluidi, i robot cartesiani sono la scelta tecnologicamente più efficace.

Noi di Alutec Srl non offriamo solo robot, ma soluzioni su misura, progettate con cura e supportate da anni di esperienza nel settore dell’automazione industriale.

Scopri come i nostri Robot Cartesiani possono ottimizzare i tuoi processi di dosatura e dispensazione 

Contattaci oggi stesso per ricevere una consulenza gratuita:
Mettici alla prova, richiedi subito una consulenza tecnica.

Nome: *
Cognome: *
Email: *
Ragione sociale: *
Telefono:
Oggetto: *
Richiesta: *
I campi contrassegnati con * sono obbligatori
* Confermo di aver preso visione della privacy policy

 
 
Un nostro specialista ti contatterà nel nel più breve tempo possibile.