Robot Cartesiani vs. Robot Collaborativi: Qual è la Soluzione Ideale per la Dosatura e la Dispensazione di Precisione?
Le aziende cercano tecnologie che garantiscano precisione, ripetibilità e ottimizzazione dei costi. Tra le tipologie più diffuse troviamo i robot cartesiani e i robot collaborativi (cobot), ognuno con le proprie peculiarità.
Il Robot Cartesiano: L'Eccellenza della Precisione Lineare
Caratteristiche distintive dei robot cartesiani:
- Precisione e ripetibilità elevatissime – I movimenti lineari diretti minimizzano gli errori cumulativi, garantendo un posizionamento e una ripetibilità costanti, essenziali per la dosatura di precisione e la dispensazione di fluidi.
- Rigidità strutturale – La loro struttura robusta offre un'ottima stabilità, permettendo di gestire carichi maggiori e di resistere a forze esterne.
- Area di lavoro scalabile – Possono essere facilmente adattati a coprire ampie superfici semplicemente estendendo la lunghezza degli assi.
- Facilità di programmazione – I movimenti lineari sono intuitivi da gestire e modificare.
- Costi contenuti – Ottimo rapporto costo/beneficio per applicazioni che richiedono prestazioni elevate.
Perché scegliere i Robot Cartesiani per la dosatura industriale
La nostra gamma di robot cartesiani industriali, che include i modelli WRa500, WRA300, WRS300 e WRL300 Gantry Robot, offre soluzioni a 3 o 4 assi interpolati, con aree di lavoro flessibili come 500x500mm o 300x300mm, fino a lunghezze superiori se si tratta di sistemi cartesiani Gantry.
- Flessibilità operativa
- Alta precisione
- Ripetibilità nelle operazioni più critiche
Sono controllati da un sistema motion control proprietario, abbinato al nostro software innovativo ALPHA, che assicura prestazioni di riferimento e nuove funzionalità.
Robot Collaborativi (Cobot): Flessibilità e Interazione Umana
I robot collaborativi, o cobot, sono progettati per lavorare a stretto contatto con gli operatori umani, senza barriere fisiche, grazie a sensori che limitano forza e velocità in caso di contatto.
Punti di forza dei cobot:
- Flessibilità e rapidità di implementazione – Ideali per produzioni a basso volume o variabili.
- Interazione sicura con l’operatore – Sensori intelligenti riducono il rischio di collisioni.
- Integrazione in spazi ridotti – Le dimensioni compatte li rendono adatti a ogni ambiente produttivo.
Perché Alutec Srl sceglie i Robot Cartesiani per la Dispensazione e la Dosatura
- Massima precisione di erogazione – Per minimizzare sprechi e garantire la qualità del prodotto finale.
- Affidabilità a lungo termine – Meccanica semplice = minori interventi manutentivi.
- Capacità di carico superiore – Ideale per teste di dosatura complesse.
- Ottimizzazione dei costi operativi – Precisione = meno errori, meno scarti.
- Sicurezza certificata CE – Con protezioni ottiche e meccaniche su richiesta.
Automazione industriale con i Robot Cartesiani Alutec
La scelta tra robot cartesiani e robot collaborativi dipende interamente dalle specifiche esigenze applicative.
Se l’obiettivo è precisione estrema, ripetibilità costante e gestione di carichi elevati per operazioni come la dispensazione automatica di fluidi, i robot cartesiani sono la scelta tecnologicamente più efficace.